pile per apparecchi acustici

Le pile per apparecchi acustici sono pile molto piccole dalla forma simile ad un bottone; non a caso sono chiamate anche batterie a bottone. Sono realizzate con tecnologia zinco-aria, che le rende molto più efficienti rispetto ai modelli zinco-mercurio. Inoltre, proprio l’assenza del mercurio, le rende più sostenibili per l’ambiente e meno pericolose per la salute.

Come avrete senz’altro notato, esistono diversi tipi di pile per apparecchi acustici:

  • 312: marrone
  • 13: arancio
  • 10: giallo
  • 675: blu

Le pile per apparecchi acustici 312 sono le più utilizzate, perché possono alimentare la maggior parte dei dispositivi. Non siamo infatti noi a decidere quale modello acquistare: ogni apparecchio acustico supporta un determinato tipo di pile.

Queste batterie differiscono non solo nelle dimensioni, ma anche nella durata: quelle di colore blu in genere durano più a lungo o vengono utilizzate per alimentare gli apparecchi acustici “super power” per sordità profonde.

Un’altra caratteristica delle pile per apparecchi acustici è il fatto che sono contraddistinte da un colore, oltre che da un numero. Tale colore è imposto dall’Unione Europea e tutti i produttori sono tenuti a rispettarli. Per le persone anziane, che difficilmente ricordano numeri e codici, è più facili ricordare il colore delle batterie quando devono comprarne di nuove.

Come far durare di più le batterie

Nonostante siano molto efficienti dal punto di vista energetico e dei consumi, le pile per apparecchi acustici devono ugualmente essere sostituite spesso. Questo accade perché le audioprotesi sono in funzione moltissime ore al giorno. In più, le funzioni di streaming e collegamento alla tv consumano molto più velocemente la batteria. Con qualche piccolo accorgimento è possibile allungare la vita alle pile per farle durare un po’ di più.

Ad esempio, quando di notte riponete i vostri apparecchi acustici, vi consigliamo di spegnerli, aprire il vano batterie e togliere le pile. Inoltre, quando sostituire la pila con una nuova, fate attenzione a non toccarla con le dita, ma utilizzate l’apposita linguetta. Le particelle presenti sulla pelle, a contatto con le pile, possono scaricarle. Ricordate sempre di smaltire le pile esauste negli appositi contenitori. Infine, conservate le pile in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dall’esposizione diretta ai raggi solari.

Dove acquistare le pile per apparecchi acustici

Potete acquistare le vostre pile in tutti i supermercati ben forniti, nelle ferramenta, nelle farmacie, presso i centri acustici e anche online. Le pile per apparecchi acustici 312 su Amazon sono tra gli articoli di questo tipo più venduti.

Vi sarà anche utile sapere che le pile per apparecchi acustici sono detraibili, in quanto alimentano un dispositivo medico. Per questo, assicuratevi di conservare lo scontrino o la fattura che attesta il pagamento, per poter ricevere la detrazione dall’IRPEF del 19% come avviene per tutte le altre spese sanitarie.

SONOVA AUDIOLOGICAL CARE ITALIA SRL C.F./ P.IVA: 09237831004

Privacy     Contatti