acquistare gli apparecchi acustici

Acquistare gli apparecchi acustici, allo stato attuale della tecnologia e delle ricerche mediche, è l’unico strumento davvero efficace per contrastare l’ipoacusia e i suon effetti negativi sulla vita delle persone. Inoltre, è fondamentale monitorare con regolarità la capacità uditiva e, in caso di diagnosi di ipoacusia, intervenire il prima possibile. Il sistema uditivo infatti lavora…

Cibi che fanno bene all'udito

Frutta e verdura fanno bene alla salute. Anche i bambini imparano questo concetto fin da piccoli e, nonostante il tradizionale odio nei confronti di broccoli e spinaci, si cerca sempre di inserirli nella loro dieta. Quello che forse non sapete però è che frutta e verdura (e non solo) fanno bene in modo specifico anche…

bambini ipoacusici a scuola

A settembre, migliaia di bambini e ragazzi si preparano ad affrontare un nuovo anno scolastico, con le sfide più o meno complicate di sempre. Per i bambini ipoacusici, ossia quelli che soffrono di problemi uditivi, la sfida è ancora più grande: devono infatti fare i conti con i pregiudizi legati all’ipoacusia o agli apparecchi acustici…

rottura del timpano

Il timpano è una sottile membrana che si trova tra l’orecchio medio e l’orecchio esterno, e ha il compito di trasmettere i suoni e di proteggere le parti più sensibili dell’orecchio dall’ingresso di acqua, particelle e patogeni. Una rottura del timpano quindi non solo provoca un temporaneo calo dell’udito, ma può mettere anche a rischio…

prendersi cura degli apparecchi acustici in estate

È possibile godersi le vacanze pur dovendo portare gli apparecchi acustici? Questa è una delle domande a cui i nostri audioprotesisti devono rispondere spesso, soprattutto con l’arrivo della bella stagione e delle imminenti vacanze al mare. La risposta fa felici tutti i nostri clienti: certo! La cosa importante è imparare a prendersi cura degli apparecchi…

Acufene da stress

Una delle cause più frequenti per la comparsa dell’acufene è lo stress: si parla infatti, a livello clinico, di vero e proprio acufene da stress. L’organismo infatti reagisce alle pressioni del mondo esterno, ai ritmi di vita frenetici, alle scadenze lavorative da rispettare, e anche agli stati di tensione e ansia che sempre più spesso…

dolore-orecchio-inverno-protezione

Durante l’inverno le nostre orecchie sono più esposte alle intemperie e all’attacco di germi e batteri. Di conseguenza, i rischi per l’udito e per la salute sono maggiori: influenza, otalgia e anche ipoacusia temporanea sono dietro l’angolo. Dobbiamo quindi imparare a difendere le nostre orecchie, adottando alcuni piccoli accorgimenti che ci aiuteranno a trascorrere i…

acufene i gravidanza

L’acufene, o tinnitus, è un fischio o un ronzio nelle orecchie che si percepisce anche quando non c’è nessuna fonte che lo produce. Si tratta di un disturbo uditivo molto diffuso e studiato, ma gli esperti ancora non sono riusciti a individuarne la causa scatenante. In Italia, l’acufene colpisce circa tot persone, in ugual modo…

tappo di cerume

Se vi è capitato almeno una volta di provare una fastidiosa sensazione di orecchio pieno, accompagnata da un calo dell’udito, ma senza riscontrare una vera e propria ipoacusia, allora saprete cos’è un tappo di cerume. Per chi invece non lo sapesse, il tappo di cerume è un accumulo di cerume all’interno dell’orecchio che si solidifica…

inquinamento acustico

L’inquinamento dell’aria e delle acque è una tematica divenuta ormai fin troppo comune, ma quanti sono a conoscenza dei rischi dell’inquinamento acustico? In Europa, ricopre il secondo posto dopo l’inquinamento atmosferico, e l’OMS lo ritiene uno dei principali problemi dei Paesi sviluppati. Ma cosa si intende per inquinamento acustico? L’inquinamento acustico è un fenomeno che…

SONOVA AUDIOLOGICAL CARE ITALIA SRL C.F./ P.IVA: 09237831004

Privacy     Contatti